TOUR PROVENZA

Condividi su: / / / /

VIAGGIO IN PROVENZA

13-19 Aprile 2020 (7 giorni)

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Primo giorno (lunedì, 13/04/20): Latina

Ritrovo dei partecipanti al viaggio nel luogo convenuto alle 04:00, sistemazione in bus GT e partenza per Nimes. Lungo il tragitto, soste-ristoro. Prima colazione e pranzo liberi in itinere. Nel pomeriggio, arrivo in hotel a Nimes, sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante nelle immediate vicinanze dell’hotel. Rientro in hotel, pernottamento.

Secondo giorno (martedì, 14/04/20): Nimes-Pont du Gard-Avignone

Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata del centro storico con la famosa Maison Carrè, il tempio romano meglio conservato al mondo, la piazzetta dell’orologio, e la bellissima arena, teatro ogni anno di importanti manifestazioni e corride. Dopo la visita, trasferimento ad Avignone. Durante il trasferimento, breve sosta a Pont du Gard per ammirare il famoso ponte romano, parte di un acquedotto lungo 49 km. All’arrivo, pranzo in ristorante. Dopopranzo, visita guidata del centro storico, con le celebri Piazze del Palazzo e dell’Orologio, dominato dalla mole austera del magnifico Palazzo dei Papi. In serata, rientro in hotel. Cena in ristorante nelle immediate vicinanze dell’hotel. Rientro in hotel, pernottamento.

Terzo giorno (mercoledì, 15/04/20): Camargue (Aigues Mortes-Saintes Maries de la Mer-Arles)

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento ad Aigues Mortes. All’arrivo, visita guidata del borgo medievale fortificato circondato da paludi e zone verdeggianti. A seguire, trasferimento a Saintes Maries de la Mer, pittoresco villaggio sul mare con le sue case bianche che si sviluppano attorno a un’antica chiesa romanica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento ad Arles per la visita guidata della cittadina, capitale della Camargue, caratterizzata dalla presenza di un’antica arena ancora attiva, da un Teatro Romano e due gioielli dell’arte romana come il portale e il chiostro della chiesa di St. Trophine, entrati a far parte del patrimonio mondiale dell’Unesco. In serata, rientro in hotel. Cena in ristorante nelle immediate vicinanze dell’hotel. Rientro in hotel, pernottamento.

Quarto giorno (giovedì, 16/04/20): Aix en Provence-Cannes-Grasse-Nizza

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento ad Aix en Provence. All’arrivo, visita guidata della Città Vecchia per concludere con la casa-atelier di Cézanne. Dopo la visita, partenza per Cannes. Pranzo libero in itinere. All’arrivo, visita (libera) della città. Dopo la visita, trasferimento a Grasse, Capitale Mondiale della Profumeria. All’arrivo, visita di una nota fabbrica di profumi: sotto la guida di hostess esperte della Profumeria, visita della stupenda collezione di pezzi da museo e di antichi macchinari così come i segreti e le tecniche del processo creativo. In serata, trasferimento in hotel a Nizza, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Quinto giorno (venerdì, 17/04/20): Saint Paul de Vence-Nizza

Prima colazione in hotel. In mattinata, visita (libera) del borgo medievale di Saint Paul de Vence, ricco di botteghe artigiane e di atelier di artisti. Rientro a Nizza e pranzo in ristorante. Dopopranzo, visita (libera) della città. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.

Sesto giorno (sabato, 18/04/20): Nizza-Savona-Aulla

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento a Savona. All’arrivo, visita (libera) della città. Pranzo libero in itinere. In serata, trasferimento in hotel ad Aulla, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Settimo giorno (sabato, 19/04/20): Arezzo-Latina

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento ad Arezzo. All’arrivo, visita libera del centro storico: Chiesa di San Francesco dove nella cappella Bacci si conserva il ciclo di affreschi di Piero della Francesca "La Leggenda della Vera Croce", capolavoro della pittura del Rinascimento; Piazza Grande con le Logge di Vasari e il Palazzo della Fraternita dei Laici, il Duomo con le splendide vetrate rinascimentali di Guillaume de Marcillat e la chiesa di San Domenico che custodisce lo splendido "Crocifisso" di Cimabue del 1260. Pranzo libero in ristorante. Dopo la visita, rientro presso la sede convenuta. Durante il percorso, soste-ristoro. Arrivo previsto in tarda serata.

FINE DEI SERVIZI

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (MIN. 45 PAGANTI)                 € 725,00

SUPPLEMENTO INDIVIDUALE SISTEMAZIONE IN CAMERA SINGOLA     € 250,00

 

La quota comprende:

  • Viaggio in bus GT7
  • Pedaggi autostradali, check-point e parcheggi
  • 2° autista per le tratte superiori alle ore di guida consentite
  • Hotel 4 stelle a Nimes in posizione centrale
  • Colazione a buffet
  • Hotel 3 stelle a Nizza in posizione centrale
  • Colazione a buffet
  • Hotel 3 stelle superior ad Aulla in posizione centrale
  • Colazione italiana
  • Sistemazione in camera doppia con servizi privati
  • Pasti, come da programma
  • Servizio guida, come da programma
  • Servizio prenotazione ingressi ai siti menzionati, previa richiesta con anticipo congruo
  • Polizza medico-bagaglio fino a € 5.000,00
  • IVA e Percentuali di Servizio

 

La quota non comprende:

  • Eventuale polizza integrativa (spese mediche extra e annullamento) di € 30,00;
  • Tassa di soggiorno a Nimes di € 1,17 a persona a notte
  • Tassa di soggiorno a Nizza di € 1,50 a persona a notte
  • Eventuali mance
  • Extra e quanto non incluso ne “La quota comprende”.

 

REGOLAMENTO EUROPEO TRASPORTI SU STRADA

Regole generali rispetto dei tempi di guida e di riposo degli autisti

IMPIEGO GIORNALIERO: 13 ore massime

GUIDA GIORNALIERA CONSENTITA: 9 ore massime – ogni 4 ore e 30 minuti si osservano 45 di riposo

RIPOSO GIORNALIERO: 11 ore consecutive nell’arco delle 24 con riduzione a 9 ore consecutive 3 giorni alla settimana da recuperare prima della fine della settimana seguente.

RIPOSO SETTIMANALE: 24 ore consecutive ogni 6 giorni di servizio.

La mancata ottemperanza prevede la decurtazione di punti 2 dalla patente per l’autista, oltre al fermo sul posto per il bus.

Per quanto sopra, per i viaggi plurigiornalieri è bene prestare particolare attenzione agli orari di inizio e fine servizi.

TOP