TOUR CINA

Condividi su: / / / /

Tour della Cina

12 giorni, 10 notti dal 10 al 21 Agosto 2026

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Primo giorno (10 Agosto 2026): Roma –volo

Ore 18.00 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino , davanti il banco accettazione Air China imbarco del volo diretto delle ore 20.55 per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

Secondo giorno (11 Agosto 2026): Pechino

Ore 12.55 arrivo all’aeroporto internazionale di Pechino, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel con sosta al Quartiere Olimpico. Cena e pernottamento in hotel.

Terzo giorno (12 Agosto 2026): Pechino

Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata di uno dei più importanti simboli della tradizione popolare Cinese e una delle sette meraviglie del mondo: la Grande Muraglia. Patrimonio dell’Umanità Unesco, fu costruita in soli dieci anni dal generale Meng Tien nel 221 a.C., come linea strategica di difesa. Sulla via del ritorno visita allo spettacolare Tempio Tibetano di Pechino. Pranzo in corso di escursione. Cena in ristorante nel quartiere degli Hutong di Houhai con visita serale. Pernottamento in hotel.

Quarto giorno (13 Agosto 2026): Pechino

Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita guidata della città, si parte da Piazza Tiananmen, il cuore pulsante di Pechino, così chiamata per la Tiananmen, ossia la porta che la separa dalla città proibita. Questa piazza è famosissima per la proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao-Tse-Tung avvenuta nel 1949, e per la protesta per mano di operai e studenti contro il governo cinese, fra il maggio e il giugno del 1989. Si prosegue con la Città Proibita, uno dei palazzi imperiali meglio conservati della Cina. Questo complesso di palazzi, cortili ed edifici, costruiti e posizionati secondo un preciso schema, e ognuno con il proprio significato, si estende per circa 150.000 mq e rappresenta la massima espressione dell’architettura popolare cinese. È stata abitata per quasi cinquecento anni esclusivamente dagli imperatori e dalle loro famiglie; venne poi aperta al pubblico solo a partire dal 1949. Pranzo in ristorante. Si  prosegue con la visita del Palazzo Imperiale d’Estate, costruito nel 1750 durante la dinastia Qing, come residenza estiva degli imperatori. Leggende narrano che l’imperatrice vedova Cixi ne fece per molti anni la sua dimora, dandovi luogo a eccessi e sregolatezze. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ha un giardino di circa 290 ettari, una delle massime espressioni dell’antica arte paesaggistica cinese ed è oggi considerato uno dei meglio conservati dell’intera Cina. In serata, cena in ristorante tipico in cui verrà servita la rinomata “anatra laccata”, specialità gastronomica locale. Pernottamento.

Quinto giorno (14 Agosto 2026): Pechino – Guilin

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita del Tempio del Cielo, Tian Tan, uno dei luoghi sacri più importanti della Cina. Costruito durante il regno della dinastia Ming, era il luogo in cui l’imperatore realizzava sacrifici per ringraziare il Cielo per i frutti ottenuti e pregava per i futuri raccolti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Guilin. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Sesto giorno (15 Agosto 2026): Guilin-Longji

Prima colazione  in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione alle terrazze di Longsheng, la mitica collina della dorsale del drago, in uno scenario poetico d’incanto indescrivibile. Pranzo in ristorante locale.  Nel pomeriggio visita al museo del villaggio e a una famiglia locale. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Settimo  giorno (16 Agosto 2026): Guilin-Yangshou-Xi’an

Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto fluviale e imbarco sul battello a motore per una crociera sul fiume Li Jiang, (schegge di giada) attraverso fertili piantagioni, boschi di bambù, risaie e colline dalla forma strana. Pranzo a bordo. A fine crociera sosta nella cittadina di Yangshuo e possibilità di curiosare tra le bancarelle variopinte. Proseguimento della visita in una fattoria di campagna. Trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo per Xi’an.  All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento

Ottavo giorno (17 Agosto 2026): Xi’an

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Lingtong, per la visita guidata del famosissimo Esercito di Terracotta, in questo sito si trovano circa 8.000 reperti tra soldati, arcieri, armi e bighe che hanno più di 2.000 anni di storia e sono il frutto del lavoro di più di settecento artigiani dell’epoca. Pranzo in corso di escursione.  Rientro a Xi’an visita della stupefacente cinta muraria di epoca Ming, che, perfettamente conservata, circonda la città con un perimetro di 13,7 km. Si prosegue con la visita della Grande Moschea e del Quartiere Musulmano. In serata, cena banchetto in un ristorante tipico a base di ravioli, specialità gastronomica locale. Pernottamento in hotel.

Nono giorno (18 Agosto 2026): Xi’an- Shanghai

Dopo la prima colazione. Visita guidata del Museo nella Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica con una raccolta di ceramiche e manufatti di varie epoche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Shanghai. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Decimo giorno (19 Agosto 2026): Shanghai

Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite: passeggiata lungo la skywalk di Pudong, sotto i grattacieli più spettacolari del mondo, il quartiere di Xintiandi, nell’antica concessione francese; l’antico quartiere,  il Giardino del Mandarino Yu eretto circa 400 anni fa dalla dinastia Ming; la Nanjing Road, la più famosa strada commerciale di Shanghai, costituita da un’area pedonale circondata da negozi tradizionali e di lusso; il Bund il lungofiume costeggiato da pregiati edifici degli anni ’30 che convivono con nuovi ipertecnologici grattacieli, affacciato sul fiume Huangpu. Tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Pranzo in ristorante. A fine pomeriggio, trasferimento alla terrazza panoramica del Banyan Tree, che domina tutto il Bund e la zona dei grattacieli di Pudong, per ammirare il tramonto durante l’aperitivo. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

 

 

Undicesimo giorno (20 Agosto 2026): Shanghai

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata la visita del quartiere degli artisti di Tianzifang, un’antica zona residenziale della Concessione Francese.  Cena e pernottamento in hotel.

Dodicesimo giorno (21 Agosto 2026): Shanghai – Roma

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’ aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con il volo di linea Air China via Pechino delle ore 07.55. Pasti a bordo. Arrivo previsto a Roma Fiumicino ore 18.55.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (MINIMO 35 PAGANTI)                                              € 3.200,00

TASSE AEROPORTUALI                                                                                                                     €     360,00

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/ANNULLAMENTO                                                              €     160,00

SUPPLEMENTO SISTEMAZIONE CAMERA SINGOLA                                                                      €     450,00

Per le prenotazione fino al 15 Ottobre € 300,00 di sconto; € 150,00 fino al 30 Novembre; € 100,00 fino al 31 Dicembre

                              

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio
  • Viaggio con volo di linea Air China in classe economica andata e ritorno; bagaglio in stiva max Kg. 20; bagaglio a mano trolley  55 x 40 x 2 cm max 5 kg; un oggetto personale per passeggero, per esempio una borsa, di dimensioni non superiori a 40 x 30 x 10 cm.
  • Voli interni
  • Biglietto del treno veloce da Xi’An a Shanghai
  • Bus GT per tutti gli spostamenti, come da programma
  • 10 pernottamenti in hotel 4 e 5 stelle con sistemazione in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa , tranne il pranzo dell’undicesimo giorno
  • Facchinaggio negli hotels
  • Minicrociera sul fiume Li Jiang
  • Biglietto per tutti gli ingressi previsti dal programma
  • Servizio guide locali parlanti italiano per tutte le visite
  • Assicurazione medica/bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE: escursioni falcoltative,  tasse di soggiorno se previste, tasse aeroportuali, mance obbligatorie (€ 70,00); bevande, extra di carattere personale, e quanto non specificato ne “la quota comprende”.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Città

Periodo

Hotel

Cat.

 

  Recensioni

Pechino

 (3 notti)

Hotel Grand Mercure o similare

4*

Tripadvisor

Guilin

 (2 notti)

Bravo hotel

5*

Tripadvisor

Xi’an

 (2 notti)

Titan Times

5*

Tripadvisor

Shanghai

 (3 notti)

Jinf Jiang Tower

   5*

Tripadvisor

 

ANNULLAMENTI

Per annullamenti dalla conferma al 30° giorno prima della partenza penale del 30% della quota.

Per annullamenti dal 29° al 21° giorno prima della partenza penale del 50% della quota.

Per annullamenti dal 20° al 14° giorno prima della partenza penale del 75% della quota.

Oltre questo termine, per ogni cancellazione sarà applicata una penale del 100%.

 

LINK UTILI

Scheda paese LINK

Scheda contatti LINK

 

 

TOP