PASQUA GRECIA CLASSICA

Condividi su: / / / /

Pasqua nella Grecia Classica

Dal 3 al 9 Aprile 2026

1° giorno – venerdì, 3 aprile | Roma – Atene: alle origini dello sguardo

Ritrovo dei partecipanti alla porta d’ingresso n. 1 del Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 7:00, disbrigo pratiche d’imbarco e partenza con volo AZ0720 delle 8:55 per Atene.
Arrivo alle 11:50, trasferimento in bus privato nel cuore della città per il pranzo in una taverna tipica greca, prima occasione per immergersi nei sapori e nelle atmosfere accoglienti della tradizione ellenica.
Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Nel pomeriggio, visita guidata al Museo Archeologico Nazionale, il più importante del Paese, autentico scrigno di capolavori che spaziano dalle civiltà preelleniche all’età classica, in un percorso che restituisce tutta la ricchezza e la varietà dell’identità greca.
Cena libera nella suggestiva zona della Plaka e pernottamento in hotel.


2° giorno – sabato, 4 aprile | Atene: geometrie divine e forme di bellezza

Dopo la colazione in hotel, mattinata dedicata alla visita dell’Acropoli, autentico cuore simbolico della civiltà ateniese, con la guida di un esperto che ne illustrerà la straordinaria architettura e i significati più profondi del Partenone, dei Propilei e dell’Eretteo.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata al raffinato Museo Benaki, con le sue collezioni che abbracciano millenni di storia greca, dall’antichità all’età contemporanea.
Cena e pernottamento in hotel.


3° giorno – domenica, 5 aprile | Il Peloponneso: Corinto – Epidauro – Micene – Olimpia (380 km)

Prima colazione e partenza in direzione del Peloponneso.
Sosta guidata al Canale di Corinto, ardito taglio nella roccia che collega il Mar Egeo al Mar Ionio, e proseguimento per Epidauro, celebre per il suo teatro dalla perfezione acustica e la bellezza misurata, testimonianza vivente dell’estetica greca.
Pranzo in ristorante a Micene.
Nel pomeriggio, visita guidata dell’antica Micene, la città “ricca d’oro” di Agamennone, con la maestosa Porta dei Leoni e le Tombe Reali, dove mito e archeologia si fondono indissolubilmente.
Arrivo in serata a Olimpia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.


4° giorno – lunedì, 6 aprile | Olimpia – Delfi (240 km)

Dopo la prima colazione, visita guidata del sito archeologico di Olimpia, culla dei giochi panellenici dedicati a Zeus: il ginnasio, lo stadio, il tempio e le rovine parlano ancora di armonia e competizione.
Al termine, pranzo in ristorante e partenza per Delfi. Il paesaggio montano di Delfi, sospeso tra cielo e terra, introduce alla sacralità del luogo. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena, pernottamento.


5° giorno – martedì, 7 aprile | Delfi – Atene (185 km)

Immagine che contiene cartone animato, giocattolo

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Dopo la colazione, visita guidata di Delfi, considerato dagli antichi il centro del mondo, dove la Pizia, ispirata da Apollo, pronunciava oracoli tra le colonne del tempio.
L’itinerario include il santuario, il teatro e il raffinato museo, che custodisce tra gli altri il celebre Auriga.
Pranzo in ristorante a Delfi e successivo rientro ad Atene.
Arrivo, sistemazione nelle camere riservate dell’hotel, cena e pernottamento.


6° giorno – mercoledì, 8 aprile | Atene: luce attica e mare ionico

Dopo colazione, dall’Areopago visita guidata dell’Agorà antica, spazio civile e filosofico per eccellenza, dove riecheggiano ancora le parole di Socrate e i passi dei cittadini ateniesi.
Proseguimento della visita guidata col Museo dell’Acropoli, capolavoro contemporaneo che custodisce capolavori antichi con eleganza e luce.
Pranzo libero.
Nel tardo pomeriggio, incontro con l’assistente locale e partenza in bus privato per Capo Sunion, promontorio sacro al dio Poseidone, per ammirare il tramonto tra le colonne doriche del tempio, sospesi tra cielo e mare, dove il mito incontra l’infinito.
Cena in un ristorante di pesce affacciato sul mare e rientro in hotel per il pernottamento.


7° giorno – giovedì, 9 aprile | Rientro in Italia

Dopo la colazione in hotel, mattinata libera ad Atene per eventuali ultime visite o acquisti.
Nel pomeriggio, intorno alle 17:00, sistemazione in bus privato e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali.
Partenza con volo AZ0721 alle 19:30 e arrivo a Roma Fiumicino previsto per le 20:40.


Quota individuale di partecipazione: € 1.330,00 (minimo 25 partecipanti paganti)


La quota comprende:

  • Volo di linea diretto ITA Airways Roma-Atene A/R
  • Immagine che contiene bianco e nero, schizzo, edificio, notte

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Bus Gran Turismo privato a disposizione per tutti gli spostamenti come da programma
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle centrali
  • Trattamento pasti come da programma
  • Servizio guida professionale per tutte le visite come da programma

La quota non comprende:

  • Ingressi da pagare in contanti sul posto
  • Tassa di soggiorno di circa € 10,00 a notte a camera da pagare in contanti sul posto
  • Eventuale supplemento per sistemazione in camera singola: € 350,00
  • Eventuale supplemento polizza medico-bagaglio e annullamento per motivi medici certificati: € 60,00 a persona
  • Eventuale supplemento per mancato raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti: € 50,00 a persona

TOP